Categorie
prodotti

I rilievi sui cantieri delle utility diventano più facili: scopri come con 3D Photo Survey

Da oggi i rilievi sui cantieri delle utility si fanno in digitale! Tutto quel che serve è uno smartphone Android corredato dalla nostra app 3D Photo Survey e un GPS di precisione.

Dopo una breve sessione di training, i rilievi sulle vostre infrastrutture di rete potranno essere affidati anche a personale esterno, come ad esempio le maestranze dell’appaltatore, che potrà eseguire i rilievi in autonomia solamente con una breve sessione di training.

Tutto è semplice e veloce: non serviranno né strumenti costosi e complessi, né una impegnativa attività di formazione. Il rilievo sarà disponibile sotto forma di modelli 3d precisi, già georiferiti e orientati, che vi permetteranno di beneficiare di tutti i vantaggi del digitale.

Categorie
eventi prodotti

Siamo a Enlit Europe 2024

Siamo a Enlit Europe 2024! Vieni a trovarci a Milano per scoprire 3D Photo Survey, l’app Arcoda che ti permetterà di eseguire i rilievi in digitale direttamente lo smartphone.
Ci trovi presso due stand:

presso lo stand Gridspertise (stand 6.G70)
presso lo stand Pietro Fiorentini / Terranova (stand 6.B70)

Cosa è 3D Photo Survey?

È una app che, con pochi minuti di cantiere, vi permetterà di eseguire rilievi speditivi sui cantieri. In questo modo, chi gestisce la rete di distribuzione potrà disporre facilmente di modelli tridimensionali precisi e già georeferenziati e orientati dei sottoservizi e degli scavi. Inoltre la medesima app ti permetterà di ottenere ortofoto ad altissimo dettaglio, senza ricorrere ad apparecchiature aeree.

Scopri di più:

https://3dphotosurvey.arcoda.it

Categorie
eventi

Saremo a Enlit Europe 2024 con Gridspertise

Dal 22 al 24 ottobre 2024, nell’ambito di Enlit Europe 2024 a Milano, Arcoda sarà presente presso lo stand Gridspertise (stand 6.G70). Venite a trovarci per toccare con mano la potenzialità della nostra recentissima tecnologia 3D Photo Survey applicata a QEd, il nuovissimo device di Gridspertise, azienda specializzata nel fornire soluzioni innovative per i gestori delle reti elettriche. QEd (Quantum Edge® device) è un dispositivo rivoluzionario dedicato alle cabine secondarie, che consente agli operatori dei sistemi di distribuzione di virtualizzare le funzioni chiave di automazione della rete tramite applicazioni personalizzabili, riducendo così il numero delle apparecchiature necessarie in cabina.

Cosa offre la tecnologia Arcoda in relazione a QEd?

Nell’ambito della nostra consolidata collaborazione con Gridspertise, abbiamo applicato al QEd la nostra tecnologia 3D Photo Survey, che visualizza sia le informazioni inerenti il QEd, sia quelle di una specifica app operante sulla platform proprietaria. In questo modo aggiungiamo al QEd, in realtà aumentata, un display virtuale visibile tramite smartphone, attivabile semplicemente inquadrando l’apparato con la fotocamera. I visitatori, puntando con lo smartphone i dispositivi target nello stand, potranno visualizzare in AR sia il display virtuale del QEd, sia i valori di ozono rilevati dal sensore e monitorati dall’app dedicata.

Come otteniamo questa funzionalità?

Alla base di questa feature c’è 3D Photo Survey, la recente tecnologia Arcoda che permette la mappatura tramite smartphone degli spazi indoor e outdoor finalizzata alla messa a disposizione di modelli tridimensionali realistici e già georiferiti. I modelli così ottenuti abilitano una molteplicità di applicazioni pratiche, ai vertici dell’innovazione, che si rivelano di particolare utilità per il mondo delle reti di distribuzione dell’energia e dell’acqua.

Contattaci per saperne di più:

https://url.arcoda.it/wz4on