Categorie
Senza categoria

Navigazione sul giro di raccolta rifiuti ottimale

​​Con l’app Arcoda Navi potrete facilitare il conducente nel seguire i giri ottimali per la raccolta dei rifiuti, semplificando il servizio e riducendo i chilometri pecorsi. L’applicazione, avvalendosi direttamente del GPS del dispositivo, assiste il conducente del mezzo nel seguire il giro di raccolta rifiuti predisposto, indicandogli la rotta predeterminata e permettendo di riscontrare direttamente in cabina la corretta esecuzione del giro. Meno errori, meno chilometri percorsi e – aspetto non trascurabile – una significativa riduzione dei tempi di addestramento del personale non pratico sul giro.

Con una semplice app potrai migliorare l’esecuzione dei giri di raccolta, con evidenti vantaggi economici e in termini di qualità tecnica!

Categorie
eventi

Arcoda presenta le proprie soluzioni a “Attività operative e tecniche: la rivoluzione digitale”

Ieri, 15 novembre 2022, Arcoda è stata ospite presso l’Auditorium Innova di Verona, in via Tolomei, ed ha presentato le proprie soluzioni all’evento “Attività Operative e Tecniche: la rivoluzione digitale”. Nel corso dell’evento organizzato da Terranova Software abbiamo avuto modo di illustrare le nostre soluzioni per chi opera in campo sulle reti di distribuzione e per chi si occupa di raccolta rifiuti e igiene ambientale.

Categorie
eventi

Ecomondo 2022 – Vantaggi della cartografia nella gestione della raccolta rifiuti

  • Ecomondo 2022 - Evento Green Transition - La cartografia nella raccolta rifiuti e nell'igiene urbana
  • Ecomondo 2022 - Green Transition
  • Ecomondo 2022 - Green Transition

Dopo un lungo stop a causa della pandemia, Arcoda è tornata quest’anno a Ecomondo 2022 con l’entusiasmo di incontrare faccia a faccia le aziende protagoniste del settore ambiente. 

In occasione dell’evento fieristico, Arcoda ha avuto modo di partecipare al workshop Green Transition confermando il proprio ruolo nel processo di rinnovamento e innovazione nel settore della gestione dei rifiuti. 

Punto focale della discussione del workshop è stato l’introduzione degli standard di qualità TQRIF da parte dell’ARERA che impone alle aziende una rimodulazione dei propri processi per adempiere agli obblighi normativi. 

Come può contribuire Arcoda in questa fase di cambiamento? Come si collocano le soluzioni della suite Work rispetto ai nuovi standard? 

Durante il proprio intervento, il Sales Manager Andrea Gaiardelli ha illustrato i vantaggi dell’introduzione della cartografia nella gestione della raccolta rifiuti e attività di igiene urbana: “La mappatura di contenitori, la progettazione dei giri di raccolta o il tracciamento in tempo reale degli svuotamenti sono solo alcuni degli esempi che dimostrano come l’utilizzo di strumenti GIS nel settore ambiente può contribuire in modo positivo al percorso di ottimizzazione dei processi interni. Il nostro punto di forza è l’integrazione degli strumenti Arcoda con il panorama di soluzioni offerte da Terranova e Ambiente.it che permette un nuovo punto di vista sui processi.

Contattaci per scoprire di più sulle nostre soluzioni.