Categorie
eventi

UX Challenge 2023 – Vince il team abbinato al progetto Arcoda

Immagine: Archivio Fondazione HIT

Si è appena conclusa la UX Challenge 2023, sfida organizzata con successo dalla Fondazione HIT (Hub Innovazione Trentino), che ha visto la partecipazione di 35 aspiranti UX designer (studenti dell’Università di Trento e del percorso di Alta Formazione Grafica – Artigianelli di Trento). I partecipanti sono stati affiancati da ricercatori e professionisti nel campo delle interfacce digitali afferenti all’unità i3 (Interfacce intelligenti e Interazione) della Fondazione Bruno Kessler. Ci congratuliamo con il team abbinato alla sfida proposta da Arcoda, che si è aggiudicato il primo posto.

La sfida

Arcoda si è candidata all’iniziativa con una propria “sfida”, che è stata giudicata di interesse per l’iniziativa. Abbiamo proposto di trovare una soluzione UX per l’integrazione sulle nostre app mobile di una nuova funzionalità che permettesse ad un operatore tecnico in attività sul campo di condividere facilmente la propria posizione con gli altri colleghi.

Il team

La squadra che ha conquistato il primo posto era formata da Annalisa Deanesi, Mattia Favaro, Fabio Fiori, Marianna Lombardi e Leonardo Saitta, 5 studenti dell’Università di Trento (corso di laurea triennale in Interfacce e tecnologie della comunicazione e corso di laurea magistrale Human-Computer Interaction).

Un ringraziamento particolare per l’iniziativa

Vogliamo anche ringraziare la Fondazione Hub Innovazione Trentino e tutti gli altri enti e soggetti che hanno reso possibile l’iniziativa a testimonianza del costante impegno nel favorire una collaborazione sempre più stretta tra le aziende del comparto dell’ICT e chi si occupa di formare i professionisti del futuro.

Categorie
Arcoda corporate

Costruiamo assieme il futuro: apprendistato duale in Arcoda

Arcoda, in collaborazione con l’Istituto Tecnico Guglielmo Marconi di Rovereto, aderisce all’apprendistato duale, iniziativa della Provincia di Trento che da anni facilita l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti e, grazie a questa formula e al supporto della scuola tecnica roveretana, abbiamo avviato un interessante percorso occupazionale con giovani trentini appassionati di tecnologia. Attualmente sono due gli studenti del Marconi che svolgono il loro apprendistato presso di noi, che si stanno formando e nel contempo contribuiscono attivamente allo sviluppo dei prodotti Arcoda. Si tratta infatti di un apprendistato basato su di un contratto di lavoro finalizzato al conseguimento del titolo di studio e di una occupazione, nel quale l’iter formativo semestrale è retribuito e si svolge per circa metà settimana presso l’istituto scolastico, mentre per l’altra metà avviene presso l’azienda.

Categorie
Arcoda corporate

Dal 2007 a fianco delle utility per vincere la sfida della trasformazione digitale

watch video

Dal 2007 Arcoda è a fianco delle utility per vincere la sfida della trasformazione digitale. Il successo dei nostri software anche presso aziende leader a livello mondiale è il risultato di un costante impegno nell’innovazione, che scaturisce dalla passione per la tecnologia e dalla volontà di superarne i limiti. Lavoriamo con un obiettivo ben preciso: supportare chi quotidianamente opera sul territorio. Questo ci permette di essere sempre più un punto di riferimento per chi gestisce le reti di distribuzione e tutti i giorni ne deve affrontare le innumerevoli complessità. Le nostre soluzioni sono pensate per voi, che sul campo avete bisogno di strumenti maneggevoli, veloci e affidabili, che vi diano tutto il supporto informativo di cui avete bisogno, senza esitazioni e inutili complessità. Che si tratti di ordinaria manutenzione o di pronto intervento, che sia una giornata come le altre o che ci si trovi nel pieno di una calamità naturale senza connettività di rete, gli innovativi software Arcoda saranno con voi, funzionanti e pronti a darvi le risposte che cercate.