
Il nostro collega Lorenzo Orlandi ha brillantemente concluso il dottorato di ricerca in Innovazione Industriale presso l’Università degli Studi di Trento, coronando un percorso cominciato nel 2021 all’interno del gruppo di ricerca MMLab (Multimedia Signal Processing and Understanding Lab) del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’ateneo trentino.
L’attività di ricerca condotta da Lorenzo si è focalizzata sulla elaborazione di modelli 3D digitali basata sull’acquisizione di scenari reali, e sulla loro fruizione tramite realtà estesa.
La tesi finale, dal titolo “How the blend of physical and digital worlds is reshaping the industrial field”, analizza le sfide poste dall’integrazione tra mondi digitali e fisici, con particolare riferimento al dominio applicativo di Arcoda.
Da questo complesso lavoro di ricerca di Lorenzo e con il supporto e le straordinarie capacità del team Arcoda, è nato 3D Photo Survey, l’innovativo sistema che rivoluziona significativamente alcuni processi di gestione delle reti di distribuzione.
Grazie a questa tecnologia è possibile generare automaticamente modelli 3D precisi, realistici e georeferenziati degli scavi sui sottoservizi di rete, utilizzando semplicemente uno smartphone collegato ad un piccolo ricevitore GPS con correzione differenziale.
I modelli tridimensionali ottenuti, visibili anche in realtà aumentata a scavi richiusi, facilitano la gestione, la tracciabilità, la manutenzione e la sicurezza delle infrastrutture di rete, riducendo tempi e costi operativi.
Di nuovo congratulazioni per questo traguardo e per aver saputo far impattare concretamente la ricerca accademica sui processi delle utility!