Categorie
Senza categoria

Arcoda alla Career Fair 2025 dell’Università di Trento

Si è appena conclusa la Career Fair dell’Università di Trento, un appuntamento che ha visto la partecipazione di studenti e studentesse e neolaureati/e, tutti accomunati dalla voglia di mettersi in gioco e costruire il proprio futuro professionale.

Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo evento così ricco di energia e ispirazione.
Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con giovani talenti appassionati di tecnologia, con cui abbiamo condiviso suggerimenti per la ricerca attiva del lavoro e, soprattutto, idee per il domani.

Grazie a tutte le persone che sono passate dal nostro stand, ci hanno raccontato le proprie aspirazioni ed hanno condiviso con noi il proprio CV.
Non vediamo l’ora di trasformare questi primi contatti in opportunità concrete.

Categorie
Senza categoria

Arcoda ospite al Welcome Day del  Doctorate Program in Industrial Innovation

Il 22 gennaio, a Povo (Trento), abbiamo preso parte al “Welcome Day” dedicato ai nuovi studenti PhD in Innovazione Industriale. Il nostro collega Lorenzo Orlandi, dottorando in Innovazione Industriale presso l’Università di Trento, ha condiviso con i nuovi arrivati la sua esperienza, testimoniando con il caso concreto “Arcoda 3D Photo Survey” l’importanza della stretta collaborazione tra aziende, Università e istituti di ricerca, in un’ottica di reciproci vantaggi in termini di sviluppo di know how e di capacità di vincere le sfide dell’innovazione industriale.

Ringraziamo Doctorate Program in Industrial Innovation per averci ospitati e auguriamo agli studenti un futuro ricco di soddisfazioni.

Categorie
Senza categoria

Deval e Arcoda Next: il futuro delle reti passa per il digitale

I 4mila chilometri di rete elettrica che Deval gestisce in Valle d’Aosta raccontano tutti i giorni la storia delle persone che vi lavorano. 

24 ore su 24, d’estate come d’inverno, questa utility fornisce capillarmente l’energia elettrica nelle case, nelle aziende e nei servizi pubblici, a fondovalle e nelle zone montane, anche le più remote. 

Next, l’innovativa app Arcoda adottata da Deval nel suo percorso di continua digitalizzazione dei processi, porta nelle mani delle squadre tecniche tutto il supporto informativo che serve agli operatori per effettuare gli interventi sulla base di dati certi, sempre e subito disponibili. La gestione delle reti di distribuzione, infatti, è complessa e necessita di strumenti informatici affidabili e con prestazioni ai massimi livelli, e Next – per le sue caratteristiche innovative e per la sua capacità di funzionare al 100% anche senza connettività di rete – risponde pienamente a queste esigenze.