Categorie
prodotti

Ci vuole molto per ottenere il tuo cantiere in digitale? No, bastano pochi minuti.

Modelli 3D delle infrastrutture di rete: una sfida per le utility

Modelli 3D delle infrastrutture di rete: una sfida per le utility

Le utility si trovano oggigiorno di fronte alla necessità di modernizzare e digitalizzare i processi di gestione delle infrastrutture di rete.

La dipendenza dalla carta e la scarsità di dati rendono i processi lenti, inefficienti e soggetti a errori. Per questo, le utility cercano soluzioni più rapide, robuste ed efficaci per ottimizzare la gestione delle informazioni sui loro sottoservizi di rete ed ottenere modelli 3D ad alta precisione e fedeli alla realtà.

Attualmente, la digitalizzazione dei dati è ancora limitata e soggetta a numerose problematiche:

  • La raccolta dei dati richiede l’impiego di operatori qualificati, che devono recarsi fisicamente e spesso a più riprese nei siti di scavo, con un conseguente spreco di tempo e risorse;
  • Il trasferimento delle informazioni dalla carta ai sistemi GIS è lungo e soggetto a errori, rallentando ulteriormente il flusso di lavoro;
  • Per effettuare rilievi in digitale si utilizzano laser scanner che presentano diverse criticità: sono costosi e delicati, e richiedono competenze specifiche per un uso corretto. Inoltre i dati ottenuti (nuvole di punti) richiedono lunghi tempi di elaborazione e sono pesanti, non efficacemente fruibili su dispositivi mobili se non previa elaborazione.

3D Photo Survey: l’app per i rilievi speditivi

L’app 3D Photo Survey semplifica la digitalizzazione degli scavi grazie a un processo completamente automatizzato, facile e intuitivo. La soluzione fornisce un modello 3D dello scavo, accessibile sia sul campo, sia da back-office.

3D Photo Survey non richiede competenze specifiche per l’utilizzo: l’operatore deve semplicemente acquisire con l’app le immagini dello scavo, come se facesse un video. L’applicazione invierà al cloud le immagini corredate di attributi di tempo e geografici, che saranno processate ottenendo così il modello 3D georiferito e le relative ortofoto ad altissimo dettaglio.

Per effettuare la scansione 3D l’app richiede solo:

  • Uno smartphone per la “scansione” dello scavo.
  • Un ricevitore GNSS-RTK associato allo smartphone

Con 3D Photo Survey il cantiere è digitale!

Con 3D Photo Survey si digitalizzano facilmente i cantieri delle utility.

In che modo? I modelli tridimensionali e le ortofoto delle infrastrutture di rete, ottenuti dall’app 3D Photo Survey durante le fasi di scavo e posa, vengono resi disponibili in cloud in formati standard e, volendo, automaticamente integrati nel GIS aziendale per utilizzi futuri.

Grazie a questi modelli digitali, dalla propria scrivania e senza bisogno di inviare personale in campo, gli operatori potranno effettuare misurazioni di precisione direttamente sui modelli digitali, cartografare la propria rete ed avere un “castasto digitale” dei propri asset. Questa soluzione è ideale anche per la consuntivazione delle opere eseguite, offrendo un processo più rapido, preciso ed efficiente.

Scegli la comodità del digitale: semplifica le operazioni e riduci i tempi e i costi di intervento!

Clicca qui per richiedere maggiori informazioni su 3D Photo Survey!

Categorie
prodotti

Come rilocalizzare con precisione i sottoservizi a scavo richiuso?

Come rilocalizzare con precisione i sottoservizi a scavo richiuso?

Rilocalizzare i sottoservizi a scavo chiuso: una sfida per le utility

Le utility che devono effettuare rilievi dopo la chiusura di uno scavo devono fronteggiare complicanze che si traducono in maggiori costi operativi. 

Ovviamente, una volta che lo scavo è stato richiuso, i sottoservizi non sono più visibili, rendendo complesso qualsiasi tipo di verifica senza dover ricorrere a nuovi scavi, con le conseguenti lungaggini burocratiche e relativi costi gestionali che un nuovo cantiere richiederebbe.

Non sempre le tecnologie attuali vengono in aiuto. Ad esempio, il ricorso al georadar non è sempre la soluzione, perché questa strumentazione soffre di limitazioni legate alla profondità, ai materiali di riempimento e alle interferenze, rendendo non sempre possibile l’individuazione di anomalie senza aprire un cantiere. 

Per superare queste difficoltà, è fondamentale adottare strategie efficaci. 

Se i rilievi effettuati prima della chiusura del cantiere non sono stati eseguiti con sufficiente precisione, ci si può trovare di fronte a dati incompleti o errati, che renderanno difficile rilocalizzare con esattezza le infrastrutture di rete.

Il grado di precisione di queste operazioni, infatti, impatta sulla correttezza delle future operazioni di scavo e intervento. Una scarsa accuratezza del rilievo iniziale aumenta il rischio di danneggiamento o rottura della rete e può compromettere la sicurezza di operatori e utenti. 

La soluzione? Digitalizzare i dati prima della chiusura dello scavo con 3D Photo Survey

L’utilizzo di tecnologie di rilievo avanzate, la digitalizzazione dei dati e una maggiore attenzione alla qualità della documentazione prima della chiusura dello scavo possono fare la differenza nel migliorare l’efficienza e ridurre i rischi di errore.

L’app 3D Photo Survey semplifica la digitalizzazione degli scavi grazie a un processo completamente automatizzato, facile e intuitivo. La soluzione fornisceun modello 3D dello scavo, accessibile sia sul campo, sia da back-office, anche direttamente nel GIS aziendale.

3D Photo Survey non richiede competenze tecniche specifiche per l’utilizzo: è sufficiente uno smartphone collegato ad un ricevitore GNSS-RTK per eseguire con l’app la scansione dello scavo. L’applicazione invierà al cloud le immagini acquisite con la scansione, corredate di attributi di tempo e geografici, che saranno processate ottenendo così il modello 3D georiferito e le relative ortofoto ad altissimo dettaglio.

Grazie a questi modelli, dalla propria scrivania e a scavo chiuso, gli addetti potrannoeffettuare misurazioni di precisione direttamente sui modelli digitali, cartografare la propria rete ed avere un “castasto digitale” dei propri asset. 

In definitiva, i modelli digitali rimangono sempre disponibili nel proprio GIS e in formati standard per:

  • Consultazioni future senza necessità di riaprire lo scavo.
  • Consuntivazione di scavi già effettuati ed eventuali ripristini.
  • Misurazioni precise e affidabili direttamente sui modelli digitali.

Con 3D Photo Survey, rilocalizzare le infrastrutture di rete è veloce ed economico!

Categorie
prodotti

3D Photo Survey: sopralluoghi, consuntivazioni, verifiche e rendicontazioni comodamente dall’ufficio

3D Photo Survey sopralluoghi da remoto

Uno dei vantaggi della digitalizzazione dei cantieri dei servizi a rete è quello di permettere, a lavoro concluso, di effettuare virtualmente – ogni volta che servirà – consuntivazioni, verifiche, rendicontazioni e sopralluoghi, stando comodamente in ufficio.

Tramite lo smartphone abbinato ad un GPS di precisione, con l’app 3D Photo Survey otterrai facilmente i modelli 3D e le ortofoto ad alta risoluzione, precisi, già georeferenziati e orientati. Tutte le consultazioni presenti e future avverranno quindi sul modello digitale.

3D Photo Survey porta la tua azienda nell’era del cantiere digitale!