Trattamento dei dati personali
Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali
Arcoda Srl, con sede legale in via del Brennero 139, 38121 Trento (ITALIA), di seguito Arcoda o Titolare, in qualità di Titolare del trattamento, tratterà i suoi dati personali forniti tramite questo sito (di seguito chiamato sito in conformità a quanto stabilito dalla normativa in materia di privacy e protezione dei dati personali e dalla presente informativa.
Responsabile della protezione dei dati personali (RPD)
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati personali (RPD) che può essere contatto all’indirizzo dpo@studiogadler.it
Oggetto e modalità del trattamento
Arcoda Srl tratterà i dati personali da lei comunicati o legittimamente reperiti dal Titolare. In particolare sono trattati i seguenti dati personali:
- Dati di contatto – nome, cognome, indirizzo, email, numero di telefono, contenuto del messaggio inviato e altri dati personali che ci ha eventuamente fornito durante le comunicazioni intercorse. Tratteremo questi dati personali nel caso in cui lei ci ponga dei quesiti, richieda informazioni o ci trasmetta comunicazioni di varia natura. Il trattamento di questi dati personali è necessario per dare riscontro alle comunicazioni ricevute o alle richieste da lei avanzate. Il conferimento di ulteriori dati personali è facoltativo.
- Dati di navigazione – i sistemi informatici e telematici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati (es. la data e l’ora dell’accesso, le pagine visitate, il nome dell’Internet Service Provider e l’indirizzo del Protocollo Internet (IP) attraverso il quale lei accede a Internet, l’indirizzo Internet dal quale lei si è collegato al nostro sito, ecc.), la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web o è utile per la migliore gestione e ottimizzazione del sistema di invio di dati ed e-mail.
Tali dati personali verranno trattati manualmente e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
Arcoda Srl tratterà i suoi dati personali per le finalità sotto riportate:
- finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali;
- finalità di navigazione o gestione dei contenuti personalizzata;
- finalità di ricerche/analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, senza dunque possibilità di identificare l’utente, volti a misurare il funzionamento del sito, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse;
- svolgimento dei controlli di sicurezza richiesti dalla legge;
- legittimo interesse;
- dare risposta a richieste o domande avanzate dall’interessato;
Il trattamento dei dati personali nell’ambito delle finalità sopraindicate viene effettuato dal Titolare sulla base di almeno una delle seguenti condizioni di liceità previsti all’art. 6 par. 1, del GDPR:
- il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso
- per l’adempimento di un obbligo legale;
- per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare;
- sulla base di un consenso esplicito dell’interessato
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione.
Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio/richiesta può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Destinatari dei dati personali
I suoi dati personali potranno essere resi accessibili, per le finalità sopra esposte:
- ai dipendenti e ai collaboratori del Titolare, a tal fine nominati incaricati del trattamento, o alle società del Gruppo Arcoda Srl presenti nel territorio dell’Unione Europea per lo svolgimento di attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile;
- alle società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare per consentire il funzionamento del Sito, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
Periodo di conservazione dei dati personali
Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
Trasferimento dei dati personali
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati in Italia e/o nella EU. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
Qualora sia previsto il trasferimento dei dati extra-UE o ad Organizzazioni internazionali, il Titolare si impegna a chiarire all’interessato:
- se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione UE ovvero se la Commissione ha deciso che il Paese terzo, un territorio o uno o più settori specifici all’interno del Paese terzo, o l’Organizzazione internazionale in questione garantiscono un livello di protezione adeguato. In tal caso il trasferimento non necessita di autorizzazioni specifiche;
- in carenza di quanto sopra, deve fare riferimento alle garanzie appropriate od opportune e l’indicazione dei mezzi per ottenere una copia di tali dati o del luogo dove sono stati resi disponibili.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Al fine di agevolare la navigazione sul proprio sito, Arcoda s.r.l. potrà installare sul tuo dispositivo, cookie tecnici (di sessione), il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi degli utenti per fini commerciali, ma a migliorare la navigazione; si tratta di cookie fondamentali per navigare all’interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità. Sono strettamente necessari, in quanto senza di essi non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Nello specifico:
- complianz_consent_status, cookie funzionale impostato da Complianz, per memorizzare le preferenze sull’uso dei cookie;
- cmplz_marketing, cookie funzionale impostato da Complianz, per memorizzare le preferenze sull’uso dei cookie;
- Complianz_policy_id, cookie funzionale per memorizzare l’ID della policy cookie accettata;
- pll_language, cookie che memorizza la lingua impostata dall’utente
Google Analytics
Il sito non utilizza Google Analytics
Gestione dei cookie tramite le impostazioni del browser
Quasi tutti i browser Internet consentono di verificare quali cookie sono presenti sul proprio hard drive, bloccare tutti i cookie o ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene installato. In alcuni casi, tuttavia, la mancata installazione di un cookie può comportare l’impossibilità di utilizzare alcune sezioni del sito.
Di norma, i browser oggi adoperati:
- offrono l’opzione “Do not track”, che è supportata da alcuni siti web (ma non da tutti). In tal modo, alcuni siti web potrebbero non raccogliere più taluni dati di navigazione;
- offrono l’opzione di navigazione anonima o in incognito: in tal modo non saranno raccolti dati nel browser e non sarà salvata la cronologia di navigazione, ma i dati di navigazione saranno comunque acquisibili dal gestore del sito web visitato;
- consentono di eliminare i cookie memorizzati in tutto o in parte, ma alla nuova visita ad un sito web vengono di norma installati ove tale possibilità non venga bloccata.
Si indicano i link alle pagine di supporto dei browser maggiormente diffusi (con istruzioni sulla disabilitazione dei cookie su tali browser):
Per gli altri browser, consulti la documentazione fornita dal produttore.
Diritti degli interessati
L’utente potrà esercitare, nei confronti del Titolare ed in ogni momento, i diritti previsti dal Regolamento, utilizzando gli appositi moduli in calce od i contatti precisati sopra. In base alla normativa vigente potrà:
- chiedere l’accesso ai suoi dati personali (art. 15);
- qualora li ritenga inesatti o incompleti, richiederne, rispettivamente, la rettifica o l’integrazione (art. 16);
- se ricorrono i presupposti normativi, opporsi al trattamento dei suoi dati (art. 21), richiederne la cancellazione (art. 17), o esercitare il diritto di limitazione (art. 18).
Gli interessati possono contattare il responsabile della protezione dei dati per tutte le questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all’esercizio dei loro diritti derivanti dal Regolamento utilizzando l’apposito modulo in calce o i contatti precisati sopra.
In ogni momento, inoltre, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.
Data ultimo aggiornamento 3 marzo 2021.
Modulo esercizio diritti
Per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR si prega di utilizzare il modulo in pdf qui scaricabile: